Questo e' un esempio di arredamento di interni.

Oltre alla sistemazione di alcuni mobili mi sono occupato di correggere gli errori che insorgono utilizzando il metodo di sezione dei modelli in ArchiCADŽ o 3D StudioŽ: se due oggetti si compenetrano e vengono sezionati alla stessa altezza danno luogo a facce doppie, e quindi a macchie nere in fase di rendering in VRay. Succede a volte invece che gli oggetti sezionati manchino di alcune facce, quindi e' necessario ricrearle: questo succede quando un oggetto appare tale, ma in realta' e' un insieme di facce separate, i cui vertici non sono uniti a quelli delle facce adiacenti; per questo motivo l'oggetto non ha volume, e la sua sezione non necessita di nuove facce.

Per l'illuminazione e' sufficiente la semplice luce ambientale (environment), per il rendering il motore Scanline.
