Esempio 3D 001 - (Marzo 2006)
Creazione modello mediante Graphisoft ArchiCAD® 9.
Correzioni, creazione sistemazione esterna, aggiunta dettagli e studio dei materiali in Autodesk 3D Studio Max® 8. Illuminazione e rendering V-Ray®.
Elaborazione texture, correzione colori e ritocchi vari in Adobe Photoshop® CS.
- Made in Renderfaber -

Esempio 3D 005 - (Aprile 2006)
Correzione modelli, scelta e disposizione dei mobili, aggiunta dettagli e studio dei materiali in Autodesk 3D Studio Max® 8. Illuminazione e rendering Scanline.
Elaborazione texture, correzione colori, ritocchi vari e ritaglio in Adobe Photoshop® CS.
- Made in Renderfaber -

Esempio 3D 007 - (Maggio 2006)
Creazione modello, correzioni e rielaborazioni progressive, aggiunta dettagli e studio dei materiali in Autodesk 3D Studio Max® 8. Illuminazione e rendering V-Ray®.
Elaborazione texture e correzione colori in Adobe Photoshop® CS.
- Made in Renderfaber -

Esempio 3D 011 - (Novembre 2006)
Massiccia rielaborazione dei modelli e modifiche progressive, creazione sistemazione esterna, aggiunta dettagli e studio dei materiali in Autodesk 3D Studio Max® 8. Illuminazione e rendering V-Ray®.
Elaborazione texture, creazione nuovi forest per la vegetazione delle terrazze e del parco, correzione colori e ritocchi vari in Adobe Photoshop® CS2.
- Made in Renderfaber -

Esempio 3D 012 - (Settembre 2006)
Correzione modello, creazione sistemazione esterna, aggiunta dettagli e studio dei materiali in Autodesk 3D Studio Max® 8. Illuminazione e rendering V-Ray®.
Elaborazione texture, correzione colori e ritocchi vari in Adobe Photoshop® CS2.
Creazione di una versione low-poly (160 vertici) da utilizzare come contorno per altre scene.
- Made in Renderfaber -

Esempio 3D 013 - (Ottobre 2006)
Correzione modello, aggiunta dettagli e studio dei materiali in Autodesk 3D Studio Max® 8. Illuminazione e rendering V-Ray®.
Elaborazione texture, correzione colori, aggiunta della vegetazione nella vista in pianta e ritocchi vari in Adobe Photoshop® CS2.
- Made in Renderfaber -

Esempio 3D 015 - (Settembre-Novembre 2006)
Correzione modello, creazione sistemazione esterna, aggiunta dettagli e studio dei materiali in Autodesk 3D Studio Max® 8. Illuminazione e rendering V-Ray®.
Elaborazione texture, correzione colori e ritocchi vari in Adobe Photoshop® CS2.
Composizione foto in Canon PhotoStitch®, e fotoinserimento in Adobe Photoshop® CS2.
Vedi anche Esempio 2D 014
- Made in Renderfaber -

Esempio 3D 020 - (Ottobre 2006)
Massiccia rielaborazione dei modelli e della sistemazione esterna, aggiunta dettagli e studio dei materiali in Autodesk 3D Studio Max® 8. Illuminazione e rendering V-Ray®.
Elaborazione texture, creazione nuovi forest per i bagnanti, correzione colori e ritocchi vari in Adobe Photoshop® CS2.
- Made in Renderfaber -

Esempio 3D 023 - (Novembre 2006)
Creazione modello, correzioni e rielaborazioni progressive, aggiunta dettagli e studio dei materiali in Autodesk 3D Studio Max® 8. Illuminazione e rendering V-Ray®.
Elaborazione texture, estrapolazione da foto dell'aspetto degli edifici esistenti, correzione colori e ritocchi vari in Adobe Photoshop® CS2.
- Made in Renderfaber -

Esempio 3D 024 - (Novembre 2006-Gennaio 2007)
Massiccia rielaborazione dei modelli, creazione sistemazione esterna, aggiunta dettagli e studio dei materiali in Autodesk 3D Studio Max® 8. Illuminazione e rendering V-Ray®.
Elaborazione texture, creazione texture per simulazione delle betonelle mediante displacement, correzione colori e ritocchi vari in Adobe Photoshop® CS2.
Arredamento di un appartamento e creazione di relative viste.
- Made in Renderfaber -

Esempio 3D 025 - (Novembre 2006)
Correzione modello, creazione sistemazione esterna, aggiunta dettagli e studio dei materiali in Autodesk 3D Studio Max® 8. Illuminazione e rendering V-Ray®.
Elaborazione texture, correzione colori e ritocchi vari in Adobe Photoshop® CS2.
- Made in Renderfaber -
